di movimento
Luogo: all’aperto
Materiali: 10 aste, secchi d’acqua, bandiere (anche disegnate), sedie, spago, 2 cucchiai, materiale vario (carta, pinzatrice, forbici, colla, ecc.)
Istruzioni:
Si fanno due squadre che si dispongono poi in fila. Al via due bambini alla volta (uno per squadra) iniziano il percorso in senso opposto (uno verso destra, uno verso sinistra). Lungo il percorso i bambini devono passare i vari “punti di guerra” (ossia punti con ostacoli, come aste, secchi d’acqua, sedie, fili tirati, ecc.) e “punti di pace” (simbolizzati da aste con bandiere, attorno a cui girare), tenendo in mano un cucchiaio sul quale poggia la colomba della pace. Lo scopo del gioco è finire il percorso senza che la colomba cada. Se cade, il giocatore deve tornare indietro al “punto di pace” (asta) più vicino e ricominciare da lì. Se tocca o inciampa in uno dei “punti di guerra”, deve tornare indietro fino al “punto di pace” più vicino. Terminato il percorso, entrano altri due bambini e si ricomincia. Superati 2 minuti, anche se il percorso non è stato terminato, la coppia di giocatori in gara deve tornare alla squadra per dar spazio alla coppia successiva.
Punteggio: Il giocatore che arriva per primo senza far cadere la colomba della pace (fatta per es. con una pallina di carta, con infilate due ali di cartone) prende 2 punti. Altrimenti ogni giocatore prende 1 punto avendo terminato il percorso entro 2 minuti.